Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Come giocare Manovra finanziaria L'allargamento

L'allargamento

Quando il gioco si fa duro i duri allargano il gioco

Allargare il gioco è una metodologia simile come concetto alle progressioni. Si aumenta la puntata ma non aumentando il numero di pezzi per lo stesso attacco, ma mantenendo lo stesso valore dei pezzi ed aumentando il numero delle combinazioni da attaccare.

Un esempio classico è quello del numero vincente. Lo si rigioca lasciando ancora il pezzo puntato ed aggiungendo i cavalli.

Un altro esempio che è alla base di molti sistemi è giocare sulle combinazioni appena uscite aggiungendo tutte quelle che escono finchè non si incontra il colpo vincente. In questo caso l'allargamento avviene ad ogni sconfitta e pur giocando sempre a massa pari si aumenteranno i pezzi giocati ad ogni mano proprio perchè aumentano le combinazioni da mettere in gioco.

Si tratta di un metodo ibrido perchè è vero che è un gioco a massa pari in quanto la puntata è sempre uguale, ma è altrettandto vero che è una progressione perchè ad ogni colpo aumenta il numero dei pezzi totali giocati.

Ovviamente vale anche il contrario e cioè "il restringimento" che consiste nel ridurre il numero di combinazioni da attaccare risparmiando sul totale dei pezzi puntati ad ogni mano.

Nel gioco d'azzardo molti devono perdere affichè pochi possano vincere.

George Bernard Shaw

Buono a sapersi
Alla cassa si incassa

Anche se vi fosse rimasta solo una fiche potete cambiarla alla cassa. Non preoccupatevi della faccia o dei commenti del cassiere, nessuno vi obbliga a giocare tutte le fiche che avete cambiato. Spesso sono proprio quelle poche fiche avanzate e buttate a casaccio che vi rovinano definitivamente la serata.