Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Come giocare Giocare sulla ruota

Il gioco sulla roulette

Giocare sulla posizione dei numeri sulla ruota invece che sui numeri consecutivi.

Racetrack

Con questa definizione si identifica quel tipo di gioco e quel tipo di sistemisti che non considerano il tappeto di gioco ed i numeri in ordine consecutivo, ma che basano tutte le proprie strategie sulla sequenza della roulette.

Dato che sono la pallina e la roulette che formano il risultato, ha senso giocare in modo da sfruttare il più possibile la caratterstica della ruota e la posizione dei numeri.

Giocare sulla ruota siginifca non incazzarsi se si è puntato il 2 ed è uscito il 3, ma farlo se esce il 21 dopo il 2, perché significa che gli si è andato vicino. Infatti i giochi sono spesso effettuati su porzioni o settori di ruota così che - se si riesce ad indovinare il settore - non importa se la pallina rimbalzi in una casella per cadere in quella vicino, si azzecca comunque. Cosa che non succede mai sui numeri del tavolo.

Chi sostiene che il gioco sulla ruota sia l'unico che abbia un senso ed una logica usa porre agli scettici  questa domanda: "Perché i numeri sulla ruota non sono in ordine come sul tappeto?"

Il grande risultato non è nel non cadere mai, ma nel rialzarsi dopo una caduta.

Vince Lombardi

Buono a sapersi
Il trucco c'era ma non si vedeva

La roulette con i magneti è sempre stato un mito e una delle scuse preferite dai giocatori per giustificare la propria sfortuna nel non vedere mai la pallina cadere nella propria casella. Che dire però a tutti coloro che hanno giocato anni fa in un casinò francese con una bella roulette taroccata? Le immagini non lasciano dubbi...

>>>