Settori particolari
Chi ha disegnato la roulette ha avuto l'obiettivo di impedire di puntare con un solo pezzo molti numeri consecutivi sulla ruota. con il tempo i giocatori hanno trovato alcune puntate che permettessero di occupare ampi settori giocando pochi pezzi e le classiche sono (vicini, orfanelli e serie).
Con il tempo studiosi e sistemisti hanno sviluppato nuovi raggruppamenti che non verranno accettati come annuncio al casinò ma che offrono il vantaggio di coprire ampi settori con pochi pezzi.
Il Pacman
![]() | Settore di 24 numeri consecutivi giocabile con 12 cavalli |
---|---|
Corrisponde ad una puntata su due dozzine e comprende la serie, gli orfanelli e alcuni numeri dei vicini I cavalli da mettere in gioco sono:
|
La Raggiera
![]() | Settore di 12 numeri giocabile con 6 cavalli |
---|---|
Corrisponde ad una puntata su una dozzina ed è formata da numeri sulla roulette alla stessa distanza tra loro. I cavalli da mettere in gioco sono:
|
Il Papillon
![]() | Settore di 18 numeri opposti giocabile con 9 cavalli |
---|---|
Copre mezza ruota e corrisponde ad una chance semplice. Viene spesso giocato on-line in alternativa alla chance quando i minimi sono troppo alti. I cavalli da mettere in gioco sono:
|