Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Come giocare Scelta della combinazione La spirale

La spirale

Distribuzione dei numeri della ruota in forma di spirale

Questa suddivisione dei numeri parte dall'idea di immaginare la sequenza dei numeri sulla ruota come una striscia continua che si avvolge su se stessa a spirale, originando un quadrato di 6 x 6 numeri utilizzabile per le proprie scelte di gioco.

Partendo dal 32 e muovendosi in senso orario si "avvolgono" i numeri della roulette in spirale. Terminando in centro con il numero 26. Lo zero riamane escluso.

32 15 19 4 21 2
24 16 33 1 20 25
5 28 12 35 14 17
10 7 26 3 31 34
23 29 18 22 9 6
8 30 11 36 13 27

 

Ovviamente questa è solo una delle tante possibilità in cui la spirale può essere riempita: partendo dal centro, da un alngolo diverso, in senso orario, antiorario.

La particolarità è che le seguenze dei numeri adiacenti sulla ruota sono distribuite sia in senso orizzontale che verticale e ciò le rende differenti dalle classiche sequenze consecutive di settori adiacenti.

Chi pensa “adesso mi rifaccio” è un uomo destinato molto presto a separarsi dai suoi soldi

JTK

Buono a sapersi
La puntata può attendere

La scelta di puntare o meno è uno dei pochi vantaggi che ha il giocatore e va sempre difeso. Se vi capita di essere gli unici al tavolo e non volete puntare, potete farlo. Il croupier prima o poi dovrà girare la ruota, anche senza nessuna puntata sul tavolo.