Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Come giocare Scelta della combinazione Le famiglie delle chance

Le famiglie delle chance

Combinare le tre coppie di chance semplici in una unica puntata

Le famiglie delle chance sono un gioco su tutte e tre le coppie di chance semplici contemporaneamente.

Le famiglie di chance sono 8 e cioè la combinazione di tutte e tre le chance tra loro senza ripetizioni

Ogni chance ha 18 numeri a cui corrispondono 18 numeri opposti, ma se consideriamo le famiglie il quadro è differente.

ChanceNumeriQuantità
Rosso Dispari Manque 1, 3, 5, 7, 9 5
Nero Pari Passe 20, 22, 24, 26, 28 5
Rosso Pari Manque 12, 14, 16, 18 4
Nero Dispari Passe 29, 31, 33, 35 4
Rosso Dispari Passe 19, 21, 23, 25, 27 5
Nero Pari Manque 2, 4, 6, 8, 10 5
Rosso Pari Passe 30, 32, 34, 36 4
Nero Dispari Manque 11, 13, 15, 17 4


Le chance sono state disposte accoppiate per chance opposte e come si vende gli opposti hanno la stessa quantità di numeri che le compongono.

E' importante notare, qualora si voglia imbastire un gioco sui ritardi o sulle frequenze considerando tutte le famiglie, che le probabilità di uscita sono differenti e che inevitabilmente nel lungo periodo le chance con soli 4 numeri avranno ritardi più significativi rispetto a quelle da 5

Giocando sulle famiglie delle chance si possono avere i seguenti risultati:

  • tutte e tre le chance vincono: + 3 pezzi
  • due chance vincono: + 1 pezzo
  • una chance sola vince: - 1 pezzo
  • nessuna chance vince: - 3 pezzi

Il gioco sulle famiglie delle chance è utilizzato, oltre che come metodo dedicato, anche come sistemino semplice per ingannare l'attesa quando si è al tavolo ad aspettare il momento di iniziare il proprio gioco.

La paura di perdere deve essere sempre inferiore al desiderio di vincere

Anonimo

Buono a sapersi
Quel pollo di James Bond

Faceva il gradasso puntando la prima e la seconda dozzina con 100mila franchi, ma se avesse saputo giocare veramente doveva puntare 150mila su manque e 50mila sulla sestina 19/24. Avrebbe vinto uguale ma perso 125mila invece che 200mila con l'uscita dello zero.