Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Giocare alla roulette I giocatori Il condannato

Il condannato

Si aggira per i tavoli in attesa di piazzare l'ultima fiche

Non c'è nulla di peggio da un punto di vista delle emozioni che sapere che la propria fine è vicina. Certo la roulette non è questione di vita o di morte ma dato che si vivono le emozioni del momento sempre in maniera intensa, ritrovarsi con l'ultima fiche in mano è devastante.

Davanti alla fine quasi certa c'è chi decide di affrontare gli ultimi attimi alla grande e chi si fa travolgere dal peso della disfatta e rimane intrappolato nella frustrazione.

Il condannato si aggira con la sua ultima fiche in mano come uno zombie tra i tavoli, ha perso ogni speranza; la puntata che dovrà fare non è vista come un'opportunità per riemergere ma come l'ultimo passo o il prolungamento dell'agonia.

Lo si vede aggirarsi tra i tavoli, allungare la mano su una chance poi su un numero, o su una sestina, cambiare idea ogni secondo finché il croupier annuncia "rien va plus". A quel punto il condannato, non avendo ancora deciso di quale morte morire, ritira la mano senza puntare rimandando tutto al prossimo lancio sullo stesso o su un altro tavolo, dove la scena immancabilmente si ripeterà.

Il condannato ha una peculiarità rispetto ad altri tipi di giocatori, è l'unico che viene tenuto sotto stretta osservazione dalle faine del gioco della roulette. Uno dei metodi classici di gioco è giocare contro gli sfigati che mettono l'ultima fiche, convinti della quasi matematica certezza che la fortuna non arriverà a salvarli all'ultimo colpo.

Così come avvoltoi seguono i condannati che con occhi bassi spalle curve respiro profondo accompagnato da sospiri lunghi si aggirano come spettri tra i corridoi del tavolo scontrandosi con altri giocatori in attesa dell'inevitabile fine.

Related content
Il miglio verde

Non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò

Jovanotti

Buono a sapersi
Il giocatore suicida

A Montecarlo, un tempo, vista la pubblicità negativa per il crescente numero di suicidi di giocatori sul lastrico, uomini del casinò erano incaricati di intervenire a mettere dei soldi in tasca del suicida così da far credere che il gesto fosse per motivi opposti. Un giorno si sentì uno sparo e un uomo fu trovato a terra agonizzante proprio vicino al casinò. I solerti addetti gli riempirono le tasche di denaro. Quando arrivò la polizia del cadavere si erano perse le tracce e c'è chi sostiene di averlo visto fresco e arzillo giocarsi i quattrini al tavolo della roulette.