Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Giocare alla roulette I giocatori Lo scriba

Lo scriba

Passa la maggior parte del tempo a scrivere sui foglietti di carta

Ci sono pochi fenomeni dotati di una memoria stratosferica, tutti gli altri hanno bisogno di un aiutino per memorizzare numeri dati e sequenze.

Lo scriba lo fa in maniera maniacale, che sia seduto a un tavolo della roulette, su un divanetto o al bar passa tutto il tempo a scrivere in continuazione. Ma è quello che scrive che lo differenzia dai semplici giocatori che prendono appunti.

I suoi foglietti sono pieni di geroglifici di una complessità che nemmeno una nuova stele di Rosetta riuscirebbe a decrittarli. Lo scriba è geloso dei sui calcoli, il suo sistema deve essere segreto, al riparo dagli occhi indiscreti degli altri giocatori, ma soprattutto dagli ispettori di sala. Perchè quello è il sistema che sbancherà il casinò ed è quindi meglio che non lo sappiano. Tutte le telecamere nascoste e i trucchi del mestiere per spiare i foglietti non riusciranno a decifrare i segni dello Scriba.

Spesso però la ricerca della segretezza porta questi personaggi a non capirci più nulla nei loro stessi appunti e così li si vede arrancare al tavolo, o peggio rimanere seduti senza mai puntare in attesa che ritorni in mente il significato di quei segni sul foglio.

A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.

Jim Morrison

Buono a sapersi
Ci vorrebbe un amico

Attenzione a giocare in società, finchè vi divertite con poche fiches non c'è problema, ma se vi viene in mente di chiedere l'aiuto di un amico per superare i limiti del banco sappiate che rischiate grosso. E' vietato e gli ispettori sono lì nascosti per smascherarvi e allontanarvi dal casinò.