- Info
Lista pagine selezionate
-
Dove sono i casinò in Italia
-
La roulette è un lusso per molti, non per questione di soldi, ma per il tempo e la strada da percorrere per raggiungerla...
-
La fisica della roulette
-
Le forze fisico-meccaniche nella roulette e cioè le costanti all'interno della casualità.
-
Losanghe
-
-
Touch-bet roulette
-
Giocare alle roulette reali presenti in sala ma puntando sui display. Per ottimizzare al massimo il tavolo della roulette, in molti casinò è presente un ibrido tra una roulette automatica ed una roulette vera.
-
Le fiches o gettoni
-
Sui tavoli della roulette non è possibilie mettere i soldi, il gioco va esclusivamente fatto con degli appositi gettoni (fiches) da piazzare nelle apposite aree sul tappeto verde.
-
La legge delle fluttuazioni
-
Maggiore il numero di colpi maggiori saranno le serie delle combinazioni
-
Probabilità
-
-
Probabilità semplici
-
-
Probabilità complesse
-
-
Speranza matematica
-
-
Payout
-
Questo numero indica la percentuale che un determinato gioco d'azzardo restituisce al giocatore calcolando quando ha puntato e quanto ha incassato.
-
Rischio di rovina
-
Vi proponiamo un utile calcolatore per valutare il rischio di rovina a cui si va incontro affrontando un gioco matematicamente svantaggioso.
-
Test del Chi quadro
-
Questo test statistico viene utilizzato per determinare se la distribuzione di un determinato numero di combinazioni in un determinato numeri di colpi è regolare.
-
Deviazione standard
-
E' la dispersione delle singole osservazioni intorno alla media aritmetica ed è usata per valutare lo scostamento dal cosidetto "equilibrio".
-
La formula di Gardner
-
Il matematico Gardner osservando le serie di chance opposte della roulette e gli scarti che si producono ha elaborato una formula per valutare se lo scarto è nella norma oppure no.
-
Formula di Marigny
-
La formula che permette di calcolare quando lo scarto raggiunge i valori limiti e di conseguenza diventa interessante e proficuo da giocare.
|
-
“
La sua base matematica della roulette consiste nel rendere matematicamente impossibile la certezza di realizzare un qualsiasi utile in ciascun colpo
Urbino Trembeni
”
-
Pulirsi le mani
Il croupier quando lascia il tavolo è obbligato a muovere le mani strofinandosele. Gesto che serve per mostrare che non ha nessuna fiche nascosta. In alcuni casinò questo movimento viene fatto prima di ogni lancio di pallina per far vedere che non si ha nulla in mano.
|