Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Come giocare Scelta dell'attacco Sullo scarto

Sullo scarto

Tag:
Giocare sulla differenza di uscite tra le combinazioni

L'attacco sullo scarto consiste nel calcolare la differenza tra due combinazioni combinazioni opposte e prendere il valore risultanto come riferimento per il proprio tipo di gioco.

Lo scarto può essere di tipo assoluto e cioè analizzando tutte le combinazioni della permanenza in esame, oppure di tipo relativo limitando l'osservazione ad un numero determinato di colpi.

Il giocatore di solito sceglie di giocare per l'interruzione dello scarto, e cioè farà un'attacco sulla combinazione deficitaria o in casi più rari sull'allargamento dello scarto e in questo caso giocherà la combinzione opposta.

Nelle chance semplici lo scarto è semplicemente la differenza tra due chance opposte. Lo scarto assoluto è lo scarto che si produce analizzando la differenza tra le frequenze totali delle due chance, mentre lo scarto relativo è quello che si sta formando al momento e corrisponde al ritardo parziale di una chance.

Prendiamo l'esempio di Manque e Passe

M M P P M M P P M M M P

Lo scarto assoluto è di 2 in favore del Manque: 7 Manque - 5 Passe. Lo scato relativo è di 1 a favore del Passe.

Lo scarto è stata ed è la pietra filosofale di moltissimi studiosi della roulette e secondo il pensiero comune, l'unica strada ragionevolmente percorribile per cercare di battere la roulette. All'interno del sito troverete diversi studi ed applicazioni per l'utilizzo dello scarto come metodologia di attacco.

Related content
La legge dello scarto

Nel breve lo scarto è la regola e l'equilibrio l'eccezione

Quando usi un sistema non stai giocando d'azzardo. E se ti sembra di farlo allora non stai giocando con un sistema.

Norman Packard (Eudamons)

Buono a sapersi
E' in piedi o seduto ?

Era questa la domanda che Francois Blanc il più grande direttore di Casinò di tutti i tempi rivolgeva ai suoi ispettori preoccupati quando un giocatore vinceva parecchio alla roulette. Se gli rispondevano 'seduto' sorrideva e si allontanava, perchè sapeva che quei soldi prima o poi sarebbero ritornati al banco.