Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

La roulette

Il simbolo per eccellenza del giochi d'azzardo, regina incontrastata dei casinò. Da più di trecento anni segna il destino di migliaia di giocatori in tutte le parti del mondo.

Il suo principio di funzionamento è rimasto immutato negli anni, piccole modifiche sono state apportate per cercare di renderla sempre più casuale e per venire incontro alle esigenze tecnologiche. La modifica più importante però sappiamo che non verrà mai fatta altrimenti i casinò smetterebbero di esistere e cioè: togliere la casella dello zero.

Esistono diversi produttori di roulette e con il passare degli anni visto il boom del settore ne nascono sempre di nuovi. Alcuni artigiani che hanno fatto la storia dei casinò, oggi non sono più in attività, altri hanno continuato a crescere puntando sulla qualità. Oggi nella maggior parte dei casinò troviamo le seguenti marche:

  • TCS John Huxley
  • Cammegh
  • Caro
  • Abbiati
  • Paulson
  • Bourgogne et grasset
  • Matsui

Indipendentemente dai produttori le roulette però una loro tipologia ben precisa, così come le auto abbiamo le berline, i crossover, le utilitarie, i suv, così per le roulette abbiamo delle tipologie caratteristiche:

Montecarlo

London

Las Vegas

Classica

L'uomo e la sorte la pensano sempre in modo diverso.

Publio Siro

Buono a sapersi
Oggi è il primo numero

Per regolamento tutti i lanci devono avvenire raccogliendo la pallina e girando la ruota in senso opposto, ma come si fa se il lancio è il primo ? Semplice: la pallina viene posizionata nella casella del numero corrispondente alla data e raccolta dopo almeno un giro di ruota.