Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Conoscere Gli strumenti La roulette Com'è fatta Disco centrale

Disco centrale

Il disco centrale  è conosciuto anche come piatto rotante o rotore ed è la parte che poggia sui cuscinetti.

Piatto (schema)

Si tratta di una base in metallo solitamente alluminio o di un polimero super-resistente, sulla quale vengono assemblati gli altri componenti.

Il disco centrale viene fissato al perno e ne diventa un tutt’uno, dando origine così alla parte della roulette che ruota e che viene detto rotore. Praticamente è il supporto su cui poggiano:

  • L'anello dei numeri
  • L'anello separatore
  • La campana centrale

Meglio una gallina oggi che un uovo domani

Nino Frassica

Buono a sapersi
Il trucco c'era ma non si vedeva

La roulette con i magneti è sempre stato un mito e una delle scuse preferite dai giocatori per giustificare la propria sfortuna nel non vedere mai la pallina cadere nella propria casella. Che dire però a tutti coloro che hanno giocato anni fa in un casinò francese con una bella roulette taroccata? Le immagini non lasciano dubbi...

>>>