Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Conoscere Gli strumenti La roulette Com'è fatta Disco centrale

Disco centrale

Il disco centrale  è conosciuto anche come piatto rotante o rotore ed è la parte che poggia sui cuscinetti.

Piatto (schema)

Si tratta di una base in metallo solitamente alluminio o di un polimero super-resistente, sulla quale vengono assemblati gli altri componenti.

Il disco centrale viene fissato al perno e ne diventa un tutt’uno, dando origine così alla parte della roulette che ruota e che viene detto rotore. Praticamente è il supporto su cui poggiano:

  • L'anello dei numeri
  • L'anello separatore
  • La campana centrale

Ci sono due piaceri nel gioco d'azzardo: quello di vincere e quello di perdere

Proverbio francese

Buono a sapersi
Quel pollo di James Bond

Faceva il gradasso puntando la prima e la seconda dozzina con 100mila franchi, ma se avesse saputo giocare veramente doveva puntare 150mila su manque e 50mila sulla sestina 19/24. Avrebbe vinto uguale ma perso 125mila invece che 200mila con l'uscita dello zero.