Guetting
Raggiungere un utile recuperando le sconfitte con una progressione a scaglioni in salita in vincita
Suddividere le unità da puntare in livelli predeterminati e salire di livello dopo due colpi vinti e scendere dopo un colpo perso
Questa progressione fa parte del gruppo di quelle progressione definite a "scaglioni" o a"livelli" ed è molto efficace se si presentano delle serie consecutive.
Le progressioni basate su tabelle di gioco a scaglioni sono più pratiche, richiedono però più attenzione ed hanno il vantaggio di distribuire le puntate su un numero più elevato di partite.
Lo schema di puntate è suddiviso in 4 livelli di tre puntate ciascuno (fatta eccezione per il primo). La metodologia di puntata è: ogni due colpi vinti si sale di una puntata mentre ad ogni colpo perso si scende all'inizio del livello precedente. Lo schema qui di seguito riassume lo sviluppo della puntata.
| P | Liv.1 | Livello 2 | 
 | 
 | Livello 3 | 
 | 
 | Livello 4 | 
 | 
 | 
| 1 | 2 | |||||||||
| 2 | 3 | |||||||||
| 3 | 4 | |||||||||
| 4 | 6 | |||||||||
| 5 | 8 | |||||||||
| 6 | 12 | |||||||||
| 7 | 16 | |||||||||
| 8 | 20 | |||||||||
| 9 | 30 | |||||||||
| 10 | 40 | 
A parte il primo ogni livello è composto di tre puntate, quando si perde si scende alla prima puntata del livello precedente (liv.2=3 / liv.3=8 / liv.4=20)
Questa progressione come tutte quelle a scaglioni può essere utile anche per gestire la contabilità tra diverse partite fatte durante la stessa serata.

 Tre nel terzo
            Tre nel terzo
            
 
     
          


