Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Giocare Giocare alla roulette Bari e truffatori Poussettisti

Poussettisti

L'obiettivo è uno: piazzare le fiche sul tappeto dopo che il numero è uscito. I metodi sono disparati ma richiedono destrezza, velocità ed una gran faccia tosta.

In inglese questo tipo di trucco viene definito "past posting"

La giocata in ritardo: Il puossettista in questo caso con destrezza, abilità e approfittando della confusione all'uscita del numero mette una fiches sul numero uscito, senza che il croupier se ne accorga. Solitamente questa manovra viene fatta sui numeri più alti - più lontani dal croupier - alla roulette inglese e americana.

La spinta:
La classica poussette. Il giocatore mette una fiche su un numero e nel puntare sposta una fiche di un altro giocatore facendogli cambiare casella. Se questo numero esce ci sarà una fiches vincente che nessuno ha puntato ed il poussettista può tranquillamente appropriarsene ed incassare la vincita. Il giocatore avrebbe perso comunque, ma nel caso fosse uscito il numero ci sarebbe stata una fiches in meno con conseguente contestazione.

Le due fiches:
Il poussettista in questo caso punta quando il croupier ha già annunciato il "rien ne va plus" ed il numero è appena uscito. Posiziona due fiches, una fiches grossa sopra una più piccola (di diametro) sul numero uscito. Il croupier annulla la puntata in ritardo, il poussettista ritira la fiches grossa lasciando però quella piccola. Un suo complice si presenterà a riscuotere la vincita della fiches piccola.

La roulette è un gioco squisitamente matematico

Lorenzo Della Moglie

Buono a sapersi
Oggi è il primo numero

Per regolamento tutti i lanci devono avvenire raccogliendo la pallina e girando la ruota in senso opposto, ma come si fa se il lancio è il primo ? Semplice: la pallina viene posizionata nella casella del numero corrispondente alla data e raccolta dopo almeno un giro di ruota.