Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Conoscere Il gioco Regole e svolgimento I limiti del tavolo

I limiti del tavolo

Purtroppo per noi giocatori i casinò hanno stabilito dei limiti di gioco che non è possibile superare, salvo richiesta esplicita al capo tavolo che non necessariamente può essere accolta.

Il limite massimo serve al casinò per evitare che giocatori con grossi capitali possano resistere a lunghe progressioni e così riuscire ad annullare il vantaggio del banco.
Fate quindi molta attenzione, soprattutto per chi si ostina con la tecnica suicida di giocare al raddoppio, una volta raggiunto il limite massimo, la puntata non può più proseguire.

Il limite minimo è il valore della fiche più basso che si può piazzare sul tavolo. I tavoli vengono spesso identificati come tavoli da 5€, da 10€, da 20€, etc. indicando il minimo giocabile.
Attenzione però che questo limite non è uguale per tutte le combinazioni, soprattutto ai tavoli della fairoulette, dove per le puntate esterne è richiesto un limite minimo più alto.

Un altro particolare di alcune fairoulette (in svizzera ad esempio) è oltre al limite minimo anche la puntata minima, che significa che se il limite minimo è ad esempio 2€ e la puntata minima è 10€, bisogna giocare 5 pezzi da 2€ altrimenti la puntata non è valida.

Non bisogna aver paura di chiedere qual'è il limite del tavolo (sia massimo che minimo), perchè può succedere che nel caso vengano messi meno pezzi del dovuto ed il croupier non si accorge (o finge di non accorgersi), se queste risultano vincenti può venire annullata la puntata, mentre se sono perdenti spariscono nel mucchio.

Il giocatore, soprattutto il sistemista, deve tenere sempre in considerazione che Il casinò può cambiare iI limite minimo del tavolo durante lo svolgersi della partita. Con l'esperienza e la frequentazione regolare agli stessi orari è facile intuire quali tavoli difficilmente cambieranno i minimi di gioco.

Di regola il rapporto tra il minimo ed il massimo di una combinazione viaggia dalle 5 alle 8 volte a seconda del tavolo e del casinò. Tradotto in numeri, se ad un tavolo il limite per la puntata su un numero è 10€ il massimo può aggirarsi tra i 200€ e di 2000€.

Certe combinazioni possono essere giocate in modo da scendere sotto il limite minimo o superare il limite massimo. Ad esempio una dozzina può essere giocata con due sestine o con quattro terzine.

Ero un giocatore d'azzardo, adesso faccio solo scommesse a mente. E' così che ho perso la ragione.

Steve Allen

Buono a sapersi
Non gioco più me ne vado

La direzione giochi in qualsiasi momento può decidere di interrompere la partita avvisando solo tre colpi prima. E del giocatore che stava puntando per recuperare o quello che era in attesa del momento ideale per puntare chissefrega.

>>>