Ultimi contributi
La grandissima parte dei giocatori perde
Potrebbe essere considerato esatto dividere la pura e semplice teoria matematica sia da alcune considerazioni statistiche ai limiti del reale che dalle varie situazioni reali vere e proprie
Ferrer 2012
Il “grafico universale di Ferrer” spiega un particolare modo di attaccare con progressiva copertura del tappeto, fino alla vittoria assicurata. Avendolo ripreso in mano ultimamente, ho pensato di apportare il mio modesto contributo...
Probabilità sempre: sicurezza mai.
Una visione chiara e lucida del mondo del gioco e dei giocatori della roulette, scritta nel 1932 da Urbino Trembeni, ancora tremendamente attuale e condivisibile.
Dimostrazione matematica della legge del terzo
La legge del terzo è una di quelle “certezze” matematiche della roulette che si applica dandola per scontata o cercando di dimostrarla empiricamente in un numero a volte limitato di colpi. Quasi nessuno si è soffermato nel cercare di dare una spiegazione matematica a questa legge.
Il valore atteso
Quello che mi appresto a spiegare è un metodo basato sulla matematica e la statistica per il gioco della roulette. Saranno accennati argomenti di teoria combinatoria, eventi aleatori e variabili binominali.




