Saint Etienne
Aumentare la puntata di una unità dopo ogni colpo vinto fino al raggiungimento dell'utile.
E' una variazione della Contro-D'Alembert con la diiferenza che in questa progressione non si retrocede dopo un colpo vinto ma si continua a puntare lo stesso numero di pezzi.
Lo svolgimento è semplice, se si perde si continua a puntare lo stesso numero di pezzi, fino a che non si raggiunga una vittoria. Ad eccezione del primo colpo che in caso di sconfitta fa comunque alzare la puntata a 2 pezzi per chiudere con un attivo in caso di aggiungimento immediato dell'equilibrio.
In caso di vittoria si procede ad aumentare di 1 pezzo la puntata nel caso che il saldo parziale della serie sia negativo e cioè il numero di colpi negativi con quella puntata sia maggiore di due. Ad esempio:
-1, -2, +2. In questo caso -2+2=0 si continua a puntare 2 pezzi.
-1, -2, -2, +2. In questo caso: -2-2+2=-2 si passa puntare 3 pezzi.
Qui di seguito un esempio di gioco.
|
Colpi |
Risultato |
Puntati |
Vinti |
Totale |
|
1 |
Perso |
1 |
0 |
-1 |
|
2 |
Perso |
2 |
0 |
-3 |
|
3 |
Vinto |
2 |
4 |
-1 |
|
4 |
Perso |
2 |
0 |
-3 |
|
5 |
Vinto |
2 |
4 |
-1 |
|
6 |
Perso |
2 |
0 |
-3 |
|
7 |
Perso |
2 |
0 |
-5 |
|
8 |
Perso |
2 |
0 |
-7 |
|
9 |
Perso |
2 |
0 |
-9 |
|
10 |
Vinto |
2 |
4 |
-7 |
|
11 |
Vinto |
3 |
6 |
-4 |
|
12 |
Vinto |
4 |
8 |
0 |
|
13 |
Perso |
5 |
0 |
-5 |
|
14 |
Perso |
5 |
0 |
-10 |
|
15 |
Vinto |
5 |
10 |
-5 |
|
16 |
Vinto |
6 |
12 |
1 |
|
17 |
Vinto |
1 |
2 |
2 |
|
18 |
Vinto |
1 |
2 |
3 |
Versione Soft minimalista
(Inviata da Vittorio)
L'impianto rimae lo stesso, come logica cambia in questo modo.
All'inizio si punta sempre e solo un pezzo fino a che non si ottengono due vincite consecutive
Ogni volta che avvengono due vincite consecutive si aumenta di un pezzo.
Questa versione è efficace nelle permanenze in cui si verificano singoli colpi di vincita che fanno aumentare la puntata senza alcun vantaggio e lunghe serie di colpi persi.
La versione soft permette di superare le intermittenze senza perdite, che è un vantaggio non da poco.
|
Colpi |
Risultato |
Puntati |
Vinti |
Totale |
|
1 |
Perso |
1 |
0 |
-1 |
|
2 |
Perso |
1 |
0 |
-2 |
|
3 |
Vinto |
1 |
2 |
-1 |
|
4 |
Perso |
1 |
0 |
-2 |
|
5 |
Vinto |
1 |
2 |
-1 |
|
6 |
Perso |
1 |
0 |
-2 |
|
7 |
Perso |
1 |
0 |
-3 |
|
8 |
Perso |
1 |
0 |
-4 |
|
9 |
Perso |
1 |
0 |
-5 |
|
10 |
Vinto |
1 |
2 |
-4 |
|
11 |
Vinto |
1 |
2 |
-3 |
|
12 |
Vinto |
2 |
4 |
-1 |
|
13 |
Perso |
2 |
0 |
-3 |
|
14 |
Perso |
2 |
0 |
-5 |
|
15 |
Vinto |
2 |
4 |
-3 |
|
16 |
Vinto |
2 |
4 |
-1 |
|
17 |
Vinto |
3 |
6 |
2 |
|
18 |
Vinto |
1 |
2 |
3 |
In questo esempio con un capitale pari esattamente alla metà si arriva allo stesso risultato della variante originale.
Questa progressione è stata pubblicata sul Bollettino del centro studi del Comm. Delaiti ed in seguito è apparsa anche con il nome di Multingais. Fa parte di quella miriade di personalizzazioni delle progressioni classiche adattate da studiosi e giocatori per renderle più rispondenti al proprio stile di gioco.
Visualizza esempio
| # | Num | Comb. | Puntati | Vinti | Totale | Cassa |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | M | 1 | 0 | -1 | -1 |
| 2 | 4 | M | 1 | 0 | -1 | -2 |
| 3 | 31 | M | 1 | 0 | -1 | -3 |
| 4 | 11 | P | 1 | 2 | 1 | -2 |
| 5 | 15 | M | 1 | 0 | -1 | -3 |
| 6 | 16 | M | 1 | 0 | -1 | -4 |
| 7 | 35 | M | 1 | 0 | -1 | -5 |
| 8 | 19 | P | 1 | 2 | 1 | -4 |
| 9 | 4 | P | 1 | 2 | 1 | -3 |
| 10 | 11 | M | 2 | 0 | -2 | -5 |
| 11 | 23 | M | 2 | 0 | -2 | -7 |
| 12 | 28 | P | 2 | 4 | 2 | -5 |
| 13 | 36 | P | 2 | 4 | 2 | -3 |
| 14 | 3 | P | 3 | 6 | 3 | 0 |
| 15 | 21 | M | 3 | 0 | -3 | -3 |
| 16 | 32 | P | 3 | 6 | 3 | 0 |
| 17 | 28 | P | 3 | 6 | 3 | 3 |
| 18 | 18 | P | 1 | 2 | 1 | 4 |
| 19 | 18 | M | 1 | 0 | -1 | 3 |
| 20 | 3 | M | 1 | 0 | -1 | 2 |
| 21 | 11 | M | 1 | 0 | -1 | 1 |
| 22 | 27 | M | 1 | 0 | -1 | 0 |
| 23 | 15 | P | 1 | 2 | 1 | 1 |
| 24 | 0 | M | 1 | 0 | -1 | 0 |
| 25 | 3 | M | 1 | 0 | -1 | -1 |
| 26 | 12 | M | 1 | 0 | -1 | -2 |
| 27 | 10 | M | 1 | 0 | -1 | -3 |
| 28 | 14 | M | 1 | 0 | -1 | -4 |
| 29 | 28 | M | 1 | 0 | -1 | -5 |
| 30 | 13 | P | 1 | 2 | 1 | -4 |
| 31 | 36 | M | 1 | 0 | -1 | -5 |
| 32 | 21 | P | 1 | 2 | 1 | -4 |
| 33 | 0 | P | 1 | 2 | 1 | -3 |
| 34 | 20 | P | 2 | 4 | 2 | -1 |
| 35 | 22 | P | 2 | 4 | 2 | 1 |
| 36 | 19 | P | 2 | 4 | 2 | 3 |
| 37 | 2 | P | 2 | 4 | 2 | 5 |
| 38 | 3 | M | 1 | 0 | -1 | 4 |
| 39 | 25 | M | 1 | 0 | -1 | 3 |
| 40 | 0 | P | 1 | 2 | 1 | 4 |
| 41 | 2 | P | 1 | 2 | 1 | 5 |
| 42 | 4 | M | 2 | 0 | -2 | 3 |
| 43 | 25 | M | 2 | 0 | -2 | 1 |
| 44 | 12 | P | 2 | 4 | 2 | 3 |
| 45 | 31 | M | 2 | 0 | -2 | 1 |
| 46 | 28 | P | 2 | 4 | 2 | 3 |
| 47 | 15 | P | 2 | 4 | 2 | 5 |
| 48 | 20 | M | 3 | 0 | -3 | 2 |
| 49 | 29 | P | 3 | 6 | 3 | 5 |
| 50 | 3 | P | 3 | 6 | 3 | 8 |





