Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Conoscere Gli strumenti Il tavolo Modello Francese

Tavolo Francese

E' suddiviso in aree da righe, solitamente gialle, e presenta scritte (in francese), numeri e simboli. I numeri sono disposti al centro del tavolo, sequenzialmente, su tredici righe di tre caselle, fatta eccezione per la casella dello zero che occupa tutta la prima riga.
tavolo_fra.gif
All'esterno dell'area dei numeri sui due lati del tavolo c'è l'area dedicata alle chance semplici, suddivisa in tre settori per lato: Passe, Pair, Nero e Manque, Impair, Rosso.
Ad ognuno di questi settori di puntate corrisponde la puntata contraria sul lato opposto: es.di fronte al settore del rosso c'è il settore del nero.

In coda al tavolo c'è l'area dedicata alle dozzine ed alle colonne. L'area delle colonne è indicata da tre caselle vuote sotto l'ultima riga di numeri, mentre le dozzine sono indicate da tre caselle per lato nella zona delle chance semplici, in corrispondenza della riga delle colonne.
Le dozzine sono contrassegnate dalle lettere D (Dernier=Ultima), M (Milieu=Mediana) e P (Premiere=Prima) con un piccolo numero 12.

Un tavolo della roulette francese può accomodare da 8 a 12 giocatori seduti e altre decine di giocatori in piedi. Le puntate vengono effettuate con gettoni di valore (uguali per tutti i tavoli) rispettando i limiti minimi e massimi indicati sulle apposite placche.

Non sopravvalutare le tue risorse adottando una posta di partenza troppo elevata

Carlo Delaiti

Buono a sapersi
Un botto al casinò.

Il tenente Drummond al comando del sottomarino Sickle il 21 Maggio del 1943, lanciò due torpedo contro la nave tedesca Heroux al largo di Montecarlo. Il primo affondò la nave, mentre il secondo raggiunse la costa e colpì il retro del Casinò facendo esplodere tutte le vetrate. Riportando la notizia al quartier generale, si sentì rispondere "Rien ne va plus"