Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Conoscere Gli strumenti Il tavolo Modello Americano

Tavolo Americano

E' suddiviso in due aree principali, denominate interna ed esterna.
Tavolo_am.gif
L'area interna è una tabella di dodici righe e tre colonne dedicata alle puntate sulle combinazioni multiple. In ogni casella di questa tabella c'è un numero da 1 a 36 posizionati in ordine ascendente.

In cima alla tabella c'è una riga di due caselle contenenti lo zero ed il doppio zero. Sul lato opposto tre caselle vuote delimitano lo spazio per le puntate sulle colonne che sono considerate parte dell'area esterna.

L'area esterna è dedicata alle chance semplici ed alle dozzine.
E' posizionata solo su un lato (opposto al croupier) ed è suddivisa in due righe, sulla prima ci sono le caselle dedicate alle dozzine mentre sulla seconda le caselle delle sei chance semplici sono posizionate una di seguito all'altra.

Non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò

Jovanotti

Buono a sapersi
Attrazione... fatale

Ma dai non è vero che ci sono le roulette truccate con le calamite e invece abbiamo le prove che non sia tutta una leggenda...

>>>