Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Sensato

di Redazione

Un sistema che guida il giocatore ad un approccio da professionista


Chi ha giocato alla roulette da anni e chi ha avuto tempo e voglia di leggersi le informazioni e i validi contributi pubblicati sul sito avrà capito che non esiste il sistema infallibile ma che ci sono alcune certezza che se maneggiate con cura possono regalare vincite costanti. Le riassumo qui sotto:

  • Il banco ha un vantaggio sempre, più si gioca e più erode il capitale
  • L'equilibrio è l'eccezione non la regola
  • Meglio seguire il calore che i ritardi
  • L'obiettivo di vincita deve essere ragionevole rispetto al capitale
  • Fermarsi in perdita non è un peccato mortale
  • I numeri escono sulla roulette e non sul tavolo

Alla luce di tutto questo vi propongo un sistema che racchiude in se la maggior parte di questi concetti e che ha come base la gestione delle puntate (money management)

Scelta della Combinazione

Giochiamo alcune combinazioni sul tavolo che occupano le caselle della ruota in modo quasi uniforme lasciando al massimo due caselle di distanza tra numeri vincenti

Sestine 7/12, 16/21
Carré 23/27, 28/32
Terzina 34/36

Totale di 23 numeri su 37 ovvero 62% di copertura della ruota (in allegato screenshot bet calculator)

Momento di attacco

La strategia consiste nel cercare di capitalizzare le serie consecutive leggermente più probabili visto che giochiamo più della metà dei numeri.

Il momento di inizio è quando appare un numero compreso tra quelli delle combinazioni da giocare.
Attendere l'uscita di due sessioni virtuali consecutive in cui esce solo un numero di quelli previsti.

Si piazzano i seguenti pezzi nella puntata successiva.

Sestina 7/12 = 4 pezzi
Sestina 16/21 = 4 pezzi
Carré 23/27 = 3 pezzi
Carré 28/32 = 3 pezzi
Terzina 34/36 = 2 pezzi

Totale di 16 pezzi

Questa è la configurazione di partenza e le combinazioni da puntare sono sempre le stesse, quello che varia sono le cifre in base alla strategia di cassa da adottare

Il sistema prevede di continuare a giocare dopo una vincita fino ad arrivare ad una serie di cinque. Serie che può essere anche minore o maggiore a seconda del tipo di strategia di cassa da adottare. Se più conservativo e più rischioso.

Manovra finanziaria

Questo sistema è basato su una gestione delle puntate variabile in modo da assicurarsi un profitto costante in caso di strisce vincenti

Il capitale è importante così come l'obiettivo di vincita e di sconfitta. Tutto deve essere predeterminato all'inizio, prima ancora di sedersi al tavolo.

Prendiamo come esempio un tavolo con pezzo di valore 1€

Capitale iniziale
Un 25% in più di quanto siete disposti a perdere. Questo è importante da un punto di vista psicologico. Il professionista non esce mai dal casinò con le tasche vuote. Anche quando la serata va male.
Quindi se siete disposti a perdere 100 € allora il vostro capitale deve essere di 125€.
Quando arrivate a 100€ di perdita vi fermate e se non riuscite a fermarvi allora lasciate perdere il gioco professionale e andate a puntare a casaccio i vostri numeri fortunati.

Le sessioni di gioco
Il capitale va diviso in sessioni di gioco che per questo sistema sono 5.

Se si perdono tutte e cinque le sessioni al primo colpo si è esaurito il capitale di gioco.

Quindi per questo sistema, se il vostro capitale è 100€, da "rischiare" ne mettete 80€ che diviso in cinque sessioni fanno 16€ a sessione.

In caso di sconfitta
Se un attacco è perso la sessione si chiude e ci si dimentica del risultato, i conti si fanno alla fine delle cinque sessioni ed è importante non farsi condizionare dagli eventi. Ogni sessione è indipendente.
Si segna però il totale di cassa per determinare lo stopwin di serata

In caso di vittoria
A seconda della combinazione uscita l'utile può essere di 8 o di 11 pezzi.
Si ripropone la puntata aumentando di 1 pezzo le sestine. Il totale dei pezzi puntati diventa 18 e cambiano i pezzi di vincita.

In base alla combinazione uscite si possono avere 14, 16, 17, 19, 20, 22 o 33 pezzi vinti

Dopo la seconda puntata vincente è importante proseguire nella serie ma sarebbe da stupidi rischiare di perdere tutto, quindi è opportuno assicurarsi una piccola vincita o anche, se si è vinto il massimo, fermarsi (se si vuole e se si è perso già qualche sessione)  dato che 33 pezzi corrisponde al capitale di due sessioni.

Considerato che la puntata base è di 16 pezzi se vogliamo assicurarci una vincita dobbiamo abbassarla di 1 pezzo per ogni combinazione. Se si è vinto meno di 22 pezzi la puntata diventa di 11 pezzi e ci assicuriamo quindi un utile dai 3 ai 7 pezzi in caso di sconfitta nella puntata successiva.
Se si sono vinti 22 pezzi in caso di sconfitta l'utile sarebbe di 6 puntano i 16 pezzi base, e nel caso di 33 pezzi vinti si può aumentare la puntata base di 1 pezzo su ogni combinazione perché in caso di sconfitta garantirebbe comunque un utile di 12 pezzi (33 - 21)

Se si vince anche il terzo colpo si può decidere di tornare alla puntata iniziale (16 pezzi) oppure andare all-in e aumentare di 1 la puntata iniziale (se si snon vinti + di 21 pezzi) in entrambi i casi una sconfitta garantirebbe comunque di mantenere una parte dell'utile conseguito

ricapitolando queste sono le puntate da effettuare ad ogni colpo, con le eccezioni indicate in precedenza

puntatacolpo 1colpo 2colpo 3colpo 4colpo 4 all in
Sestina 7/12 4 5 3 4 5
Sestina 16/21 4 5 3 4 5
Carré 23/27 3 3 2 3 4
Carré 28/32 3 3 2 3 4
Terzina 34/36 2 2 2 2 3
puntati 16 18 12 16 21

 

Questa è la strategia da adottare per ognuna delle sessioni di gioco.
Qui di seguito tutte le possibili vincite ad ogni colpo ed i realtivi totali qualora si arrivasse in fondo ai quattro colpi come vedete ogni sessione completata assicura un minimo di 28 pezzi fino ad un massimo di 43

 

colpo 1colpo 2colpo 3colpo 4Totale
8 6 6 8 28
8 7 6 8 29
8 9 6 8 31
8 6 6 11 31
11 6 6 8 31
8 7 6 11 32
11 7 6 8 32
8 6 12 8 34
8 9 6 11 34
11 9 6 8 34
11 6 6 11 34
8 7 12 8 35
11 7 6 11 35
8 9 12 8 37
8 6 12 11 37
11 6 12 8 37
11 9 6 11 37
8 7 12 11 38
11 7 12 8 38
8 9 12 11 40
11 9 12 8 40
11 6 12 11 40
11 7 12 11 41
11 9 12 11 43

 

Stopwin e Stoploss

Lo stoploss lo abbiamo visto cinque sessioni perse.
Lo stopwin deve essere un pochettino più coerente con quelle che sono le aspettative di vincita in basa al capitale e quindi un minimo di 10% e un massimo di 20%
Quindi tornando all'esempio precedente si potrebbe chiudere la serata con un +20€

Considerazioni

Il numero di sessioni è relativo, se si dispone di capitale e tempo adeguato si possono anche fare più sessioni per resistere più a lungo, l'importante è fissarsi degli obiettivi ragionevoli

La differenza tra chi gioca per guadagnare e chi gioca solo per divertirsi o per cercare il colpaccio sta tutta nel saper gestire in maniera accurata gli stopwin e stoploss.
Bisogna andare a cercare le piccole vittorie ripetute piuttosto che le grandi vittorie occasionali.
Quindi ricapitolando per "sopravvivere" con questo (o altri) sistemi a meno che non si sia particolarmente sfigati, il capitale deve essere in grado di coprire 5 serate fatte di cinque sessioni con la sicurezza di tornare a casa con dei soldi in tasca pari a quelli "da rischiare".
Ad un tavolo da 1€ significa avere minimo 80 euro per giocare cinque sessioni in una serata (16x5), più 20 euro per non tornare a mani vuote (100) per un totale di cinque serate quindi 500 euro.
Certo mettere da parte 500 per vincerne solo 20 a serata non è da tutti, infatti sono pochissimi i giocatori disposti a farlo, ma dopotutto sono anche pochissimi quelli che vincono alla roulette

Caratteristiche del sistema
TipologiaSulla permanenza
CombinazioneTerzine, Carrè, Sestine
Momento d'attaccoSequenza fissa
Manovra finanziariaMontante in vincita
Numeri totali23
Pezzi in gioco5
Vincita massima33
Rendimento6.60

Scarica l'allegato

Visualizza esempio

# Num Bet Saldo Totale Commento
1 13 0
2 1 0
3 11 # 0
4 25 0 Prima singola attesa
5 14 0
6 26 # 0
7 6 0 Seconda singola si gioca alla prossima
8 2 0
9 30 0
10 16 0
11 9 # 0 eccola si punta la puntata base
12 2 -16 -16 perso subito
13 13 -16
14 8 # -16 Nuova sessione
15 16 # 8 -8 vinto con la sestina, si aumentano di 1 pezzo le sestine
16 26 # 9 1 vinto con la sestina, si riducono le puntate su sestine e carrè
17 0 -12 -11 perso, si incassa comunque un attivo di 5 pezzi
18 32 # -11 nuova sessione
19 20 # 8 -3 vinto con la sestina
20 13 -18 -21 perso ma olo 10 pezzi perché si erano incassati 8 in precedenza
21 27 # -21 nuova sessione
22 9 # 8 -13 vinto con la sestina
23 28 # 7 -6 Vinto con il carrè
24 36 # 12 6 Vinto con la sestina
25 29 # 11 17 Vinto con il carrè
26 6 17
27 0 17
28 33 17
29 3 17
30 32 # 17 ultima sessione
31 10 # 8 25 vinto con la sestina, volendo ci si può fermare se raggiunto stopwin
32 24 # 7 32 Vinto con il carrè
33 4 -12 20 perso serata chiusa