Questo sito fa uso di cookie, i cookie introducono una gamma di servizi che migliorano la tua fruizione del sito. Utilizzando il sito si ritiene accettato l'uso dei cookie secondo le nostre linee guida. Per maggiori informazioni clicca qui.

Home Conoscere La matematica Le leggi Legge delle figure

Legge delle figure

Ad ogni colpo il numero delle figure di una chance raddoppia

Con il termine figure si intendone la serie dei possibili risultati che può dare origine una chance nel tempo.

Le figure si applicano a tutte le chance, ma se non viene specificato si intende la figura delle chance semplici e cioè quelle che possono dare origine a soli due risultati.
Le figure quindi sono tutte le possibili combinazioni deglii elmenti che formano la chance in N boules (o lanci). Si usa l'espressione "Figure di N" per indicare quanti lanci vengono presi in considerazione. Quindi l'espressione "Figure di 3" indica le combinazione di due chance in tre boules consecutive.

La legge delle combiazinoni ci dice che ad ogni colpo il numero delle figure raddoppia, quindi il numero delle figure da 3 sarà il doppio del numero delle figure da 2.
Traducendo questa informazione al gioco, analizzando un campione elevato di figure, si avrà che la loro distribuzione sarà in linea con i principi matematici. Nel breve termine però come per tutte le leggi matematiche applicate all'azzardo, la probabilità che ci sia una distribuzione regolare delle figure è minima.

Vediamo un esempio concreto.

Le figure del Manque (M) e Passe (P) possibili sono (da 1 a 5):

1 Manque Passe 2
2 Manque Passe Manque Passe 4
3 Manque Passe Manque Passe Manque Passe Manque Passe 8
4 M P M P M P M P M P M P M P M P 16
5 M P M P M P M P M P M P M P M P M P M P M P M P M P M P M P M P 32

Come si vede le figure da 2 possibili sono 4: M-M, M-P, P-M, P-P
Quindi le figure da 5 per le chance sono 32 ovvero ci sono 32 modi diversi in cui le due chance si possono combinare in una serie da 5. che in questo caso equivale a dire che ogni figura da 5 ha la probabilità di uscire di 1/32 (1 caso favorevole su 32 possibili)

L'utilizzo delle figure è comune anche per le chance doppie, in questo caso essendo la combinazione di numeri a 3 a 3 la formula sarà 3 x 3 x 3 x n volte volte quanto è la serie da prendere in considerazione.
così le figure di 2 per le dozzine saranno 9 (3 x 3) ovvero: 1-1, 1-2, 1-3, 2-1, 2-2, 2-3, 3-1, 3-2, 3-3

Come per la legge del terzo, questa indicazione è utile per sistemisti e scommettitori per elaborare sistemi e metodi per sfruttare a proprio vantaggio situazioni particolari.

Uguale e diverso

Altri studiosi applicano sapientemente la stessa formula non alla chance in termine assoluto, ma n termine relativo.
Ovvero considerano se la chance uscita sia Uguale (U) o Diversa (D) alla chance precedente (U o D)*.
Così facendano analizzano la figura delle "alternanze" ovvero una serie di 5 uguali (indipendentemente che sia Rosso o Nero, Manque o Passe, etc) avrà anch'essa 1/32esimo di probabilità di uscire.

* altri autori come JTK utilizzano la terminologia Diverse (D) e Stesse (S)