Ridocolas II
di J. Angel
Giocare la ripetizione di dozzine e colonne associate
Tempo fa avevo inviato il sistema Ridocolas che consisteva nel giocare insieme le dozzine e colonne più frequenti con il cavallo sui 4 numeri in comune.
La versione 2 di questo sistema parte dallo stesso principio ma gioca per la ripetizione immediata dell'ultima combinazione di Dozzina/Colonna uscita
Scelta della combinazione
I cavalli verticali formati dai numeri in cui si incrociano le 9 coppie formate da di dozzina e colonna. Vedi tabella
Col 1 | Col 2 | Col 3 | |
---|---|---|---|
Doz 1 | 1|4 e 7|10 | 2|5 e 8|11 | 3|6 e 9|12 |
Doz 2 | 13|16 e 19|22 | 14|17 e 20|23 | 15|18 e 21|24 |
Doz 3 | 25|28 e 31|34 | 26|29 e 32|35 | 27|30 e 33|36 |
Momento di attacco
Dopo un colpo valido di attesa, giocare i due cavalli verticali formati dai numeri comuni tra l'ultima dozzina e l'ultima colonna.
Quindi ad esempio se esce il numero 13 che corrisponde alla prima colonna e alla seconda dozzina si metteranno in gioco i cavalli 13/16 e 19/22.
Il colpo di attesa è uno solo, e poi si gioca in continuo
Manovra finanziaria
Si gioca a massa pari finché non si ottiene un colpo vinto (attacco).
Ad ogni colpo si giocano due pezzi, se si vince entro il 9 colpo si è in vincita, al nono si è in pari, sopra il nono l'attacco è perdente.
A termine dell'attacco (colpo vinto), se il saldo di cassa è positivo, bene. Chiudiamo la partita e ricominciamo da capo un altro attacco.
Se il saldo di cassa è negativo si segna il numero di pezzi di scoperto. Si divide il numero per 9 e si arrotonda per eccesso. Questo sarà il numero di pezzi da puntare nell'attacco seguente.
Concluso l'attacco seguente si andrà a sommare (se si è perso) o sottrarre (se si è vinto) il saldo di cassa del nuovo attacco con lo scoperto precedente. Anche in questo caso, se si ha ancora uno scoperto, lo si divide per nove e si arrotonda per eccesso.
Esempio:
Il primo attacco dura 13 puntate = 26 pezzi puntati, vinti 18 pezzi, scoperto 8. Diviso 9 fa poco più di 0 quindi approssimando diventa 1. Si punterà 1 pezzo.
Ci va male perché l'attacco seguente dura 16 puntate = 32 pezzi puntati - 18 vinti = saldo parziale -14 pezzi che aggiunti allo scoperto di prima (-8) fanno -22 pezzi. Diviso 9 fa poco più di 2 che approssimato per eccesso diventa 3. Quindi si giocano 3 pezzi.
Stavolta ci va bene. Vinciamo al quinto colpo: puntati 15 (5x3), vinti 54 (18x3) per un saldo parziale di 39 pezzi. Lo scoperto era di -22. Quindi si azzera lo scoperto e si ha un attivo di +17. Si ricomincia a puntare da 1 pezzo una nuova partita.
Considerazioni
Lo zero è un colpo perso come gli altri e per il colpo successivo si ripeterà l'ultima giocata.
Ogni attacco (dall'inizio puntata al colpo vinto) è una entità separata. Pertanto ai fini della partita non strettamente è necessario che questi attacchi siano consecutivi, sullo stesso tavolo, nello stesso giorno o nello stesso casinò. Il passivo da recuperare trascende tutto questo. Ce lo si porta appresso finché la partita non si conclude con un attivo.
Caratteristiche del sistema | |
---|---|
Tipologia | Sulla permanenza |
Combinazione | Dozzine, Colonne |
Momento d'attacco | Ripetizione |
Manovra finanziaria | Massa pari a scaglioni |
Numeri totali | 4 |
Pezzi in gioco | 2 |
Vincita massima | 16 |
Rendimento | 8.00 |
Visualizza esempio
Boule | Numero | Combinazione | Puntati | Vinti | Totali | Cassa | Commenti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 13 | D2C1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2 | 31 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | -2 | Si gioca per la ripetizione . Perso |
3 | 4 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | -4 | |
4 | 20 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | -6 | |
5 | 36 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | -8 | |
6 | 17 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | -10 | |
7 | 31 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | -12 | |
8 | 2 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | -14 | |
9 | 36 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | -16 | |
10 | 7 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | -18 | |
11 | 10 | D1C1 | 2 | 18 | 16 | -2 | Esce la ripetizione vince il cavallo 7|10 |
12 | 13 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | -4 | Scoperto -2 si continua con un pezzo |
13 | 32 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | -6 | |
14 | 16 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | -8 | |
15 | 3 | D1C3 | 2 | 0 | -2 | -10 | |
16 | 9 | D1C3 | 2 | 18 | 16 | 6 | Attacco chiuso a +8. Scoperto recuperato |
17 | 20 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 4 | Nuova partita |
18 | 26 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 2 | |
19 | 26 | D3C2 | 2 | 18 | 16 | 18 | Chiusa con +12 |
20 | 23 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 16 | Nuova partita |
21 | 3 | D1C3 | 2 | 0 | -2 | 14 | |
22 | 20 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 12 | |
23 | 5 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | 10 | |
24 | 23 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 8 | |
25 | 12 | D1C3 | 2 | 0 | -2 | 6 | |
26 | 9 | D1C3 | 2 | 18 | 16 | 22 | Chiusa con + 4 |
27 | 1 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | 20 | Nuova partita |
28 | 23 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 18 | |
29 | 34 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | 16 | |
30 | 27 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 14 | |
31 | 25 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | 12 | |
32 | 33 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 10 | |
33 | 22 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | 8 | |
34 | 13 | D2C1 | 2 | 18 | 16 | 24 | Chiusa con +2 |
35 | 32 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 22 | Nuova partita |
36 | 11 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | 20 | |
37 | 18 | D2C3 | 2 | 0 | -2 | 18 | |
38 | 25 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | 16 | |
39 | 5 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | 14 | |
40 | 35 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 12 | |
41 | 10 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | 10 | |
42 | 27 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 8 | |
43 | 27 | D3C3 | 2 | 18 | 16 | 24 | Chiusa al nono colpo: pareggio |
44 | 19 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | 22 | Nuova partita |
45 | 17 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 20 | |
46 | 36 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 18 | |
47 | 32 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 16 | |
48 | 7 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | 14 | |
49 | 28 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | 12 | |
50 | 13 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | 10 | |
51 | 20 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 8 | |
52 | 3 | D1C3 | 2 | 0 | -2 | 6 | |
53 | 25 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | 4 | |
54 | 2 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | 2 | |
55 | 11 | D1C2 | 2 | 18 | 16 | 18 | Attacco vinto ma con passivo -6 |
56 | 30 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 16 | 6/9 minore di 1. Si continua con 1 pezzo |
57 | 16 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | 14 | |
58 | 33 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 12 | |
59 | 8 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | 10 | |
60 | 11 | D1C2 | 2 | 18 | 16 | 26 | Vinto + 8. Totale partita +2: chiusa |
61 | 25 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | 24 | Nuova partita |
62 | 21 | D2C3 | 2 | 0 | -2 | 22 | |
63 | 31 | D3C1 | 2 | 0 | -2 | 20 | |
64 | 33 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 18 | |
65 | 32 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 16 | |
66 | 23 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 14 | |
67 | 4 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | 12 | |
68 | 13 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | 10 | |
69 | 14 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 8 | |
70 | 8 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | 6 | |
71 | 32 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 4 | |
72 | 1 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | 2 | |
73 | 1 | D1C1 | 2 | 18 | 16 | 18 | Vinto ma con passivo -8 |
74 | 15 | D2C3 | 2 | 0 | -2 | 16 | |
75 | 27 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 14 | |
76 | 11 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | 12 | |
77 | 9 | D1C3 | 2 | 0 | -2 | 10 | |
78 | 21 | D2C3 | 2 | 0 | -2 | 8 | |
79 | 17 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 6 | |
80 | 27 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 4 | |
81 | 26 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 2 | |
82 | 27 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | 0 | |
83 | 7 | D1C1 | 2 | 0 | -2 | -2 | |
84 | 3 | D1C3 | 2 | 0 | -2 | -4 | |
85 | 5 | D1C2 | 2 | 0 | -2 | -6 | |
86 | 36 | D3C3 | 2 | 0 | -2 | -8 | |
87 | 30 | D3C3 | 2 | 18 | 16 | 8 | Vinto con passivo -10. scoperto totale -18 |
88 | 32 | D3C2 | 4 | 0 | -4 | 4 | Scoperto 18/9 = 2. si giocano 2 pezzi |
89 | 22 | D2C1 | 4 | 0 | -4 | 0 | |
90 | 9 | D1C3 | 4 | 0 | -4 | -4 | |
91 | 18 | D2C3 | 4 | 0 | -4 | -8 | |
92 | 21 | D2C3 | 4 | 36 | 32 | 24 | Vinto con +16: scoperto totale -2 |
93 | 26 | D3C2 | 2 | 0 | -2 | 22 | si torna a puntare 1 |
94 | 18 | D2C3 | 2 | 0 | -2 | 20 | |
95 | 23 | D2C2 | 2 | 0 | -2 | 18 | |
96 | 22 | D2C1 | 2 | 0 | -2 | 16 | |
97 | 16 | D2C1 | 2 | 18 | 16 | 32 | Vinto con +8. Chiusura partita a +6 |
- Related content
-
Ridocolas
RIpetizione DOzzine COLonne ASsociate a cavallo